Azionariato Popolare

Unisciti a noi per una Sardegna ricca di energia pulita!

Oltre ai vantaggi diretti sull’ambiente, sul lavoro e sul risparmio in bolletta, noi sardi possiamo godere anche di benefici economici diretti investendo sugli impianti.

Sono ormai tanti i casi in Europa e anche in Italia che vedono i cittadini primi protagonisti nel finanziamento degli impianti rinnovabili. Sono infatti molti gli strumenti ormai messi a disposizione grazie alla digitalizzazione che permettono ai cittadini comuni di poter partecipare al finanziamento degli impianti o attraverso investimenti diretti o attraverso forme di prestito alla società investitrice. Questi modelli permettono ai cittadini di poter ricevere dei proventi importanti e di sentirsi in parte proprietari degli impianti sui quai investono.

L'unione fa la forza

SAPER vuole farsi promotore di iniziative volte a far partecipare i cittadini nel finanziamento degli impianti rinnovabili dell’isola per poter condividere con tutti anche i benefici economici diretti di questi investimenti. SAPER si impegna a selezionare i progetti migliori in modo da ridurre il più possibile ogni rischio di investimento da parte del cittadino. Questi meccanismi partecipativi sono indispensabili per creare un sistema virtuoso di compartecipazione nei progetti di energia rinnovabile che devono essere sempre dei progetti equilibrati da tutti i punti di vista:

  • quello ambientale, per definizione, quello economico perchè sia le società che investono sia i privati cittadini possano avere il loro giusto tornaconto;
  • quello sociale perchè le persone del territorio si devono sentire parte attiva degli impianti e non estranei in casa loro.

Questo può accadere solo grazie a meccanismi partecipativi in cui ognuno dà e riceve la sua parte.