Educazione Energetica

Unisciti a noi per una Sardegna ricca di energia pulita!

Il primo passo da fare è educare sulle energie rinnovabili. Ancora oggi nella nostra isola la maggior parte delle persone non ne conosce i vantaggi e ne ignora le potenzialità.

La Sardegna non è stata adeguatamente informata relativamente alla transizione energetica e questo, purtroppo, ha generato paure e critiche, spinte soprattutto da alcuni organi di stampa con interessi diretti nelle fonti fossili. La pressione politica generatasi ha poi portato la Regione ad approvare la Legge 20 sulle Aree Idonee della Sardegna, che di fatto blocca completamente lo sviluppo di impianti rinnovabili di media e grande taglia per l’Isola. Ciò implica che gli obiettivi per la decarbonizzazione, previsti dal PNIEC, non potranno essere raggiunti, così come l’abbandono del gas e delle fonti fossili.

Transizione Ecologica

Questa situazione è stata resa possibile a causa di un vuoto istituzionale, politico e comunicativo da parte degli organi competenti della Regione che avrebbero invece dovuto preparare i cittadini alla transizione ecologica.
Uno degli obiettivi della nostra associazione è quello di fare informazione sulla transizione energetica, con numeri, fatti e non opinioni, andando a informare i cittadini sulle verità dietro alle tante bugie raccontate fino ad oggi rispetto a questi temi.
Sardi per Le Rinnovabili conta nel suo organico professori di ingegneria di varie università d’Italia (anche quella di Cagliari) concordi sul fatto che la Sardegna può arrivare ad abbandonare le fonti fossili in tempi rapidi senza passare per il gas. L’associazione, inoltre, conta sviluppatori di impianti, operatori, tecnici, avvocati e altri esperti che hanno a cuore il futuro dell’Isola e dei propri figli.
SAPER si impegna a fare divulgazione sul tema delle rinnovabili, per evitare che la Sardegna venga abbandonata da chi oggi vuole investire in impianti e portare valore per il nostro territorio.